Sezione Pianoforte e pianoforte 4 mani

GIUSEPPE BINASCO, Presidente di Giuria, pianista

Giuseppe Binasco ha compiuto la sua formazione musicale sotto la guida di Lodovico Lessona diplomandosi con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. Ha frequentato in seguito i corsi di perfezionamento con Guido Agosti all’Accademia Chigiana, con Renzo Silvestri al Mozarteum di Salisburgo, con Arturo Benedetti Michelangeli ad Arezzo. Allievo per molti anni di Alfred Cortot all’Ecole Normale de Musique di Parigi e all’Accademia Chigiana, fu invitato dal Maestro ad inaugurare i suoi corsi.

Nel 1974, per Concorso Nazionale svoltosi a Roma vince la Cattedra di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino trasferendosi successivamente al Conservatorio “Antonio Vivaldi “ di Alessandria, dove ha svolto l’incarico di Direttore per più di dieci anni.

E’ stato per molti anni anche Direttore della Scuola di Musica “C. Soliva” di Casale Monferrato e della Civica Scuola di Musica “Lorenzo Perosi” di Tortona.

Invitato regolarmente a far parte di giurie dei più importanti Concorsi Nazionali ed Internazionali (Tradate,Albenga  Macugnaga, Osimo, Tortona, Alessandria, Capri, Stresa ecc.), è stato organizzatore e Direttore Artistico presso gli Amici della Musica di Casale Monferrato del Concorso Internazionale di musica per giovani.

Premiato in numerosi concorsi, ha svolto attività concertistica in Italia e all’estero sia come solista che in formazione da Camera. Ha suonato alla Rai e alla Radio svizzera di Lugano.

SIMONE GRAGNANI, pianista

Simone Gragnani nasce a Pisa. Si afferma giovanissimo nella terna dei vincitori di importanti concorsi internazionali in Italia (2° premio al “W.M.Massaza”, 1° premio al “F.Liszt”, 1° premio al “Paul Harris”), ma specie in Francia dove, in tre anni, vince il 3° premio al “Rubinstein” di Paris, il 3° premio al “Concours d’Epinal France-Federation Mondiale des Concours Genève” e il 1° premio al Concours Musical de France a Parigi.
Da allora suona ripetutamente in tutta Europa, in Italia per Amici della Musica, Società dei Concerti, Festival Internazionale di Bergamo e Brescia, Centro Busoni di Empoli, Festival di Viersen (Dusseldorf), Palazzo del Quirinale a Roma con il concerto trasmesso in diretta da Radio Tre in Eurodiffusione, Festival di Reims in Francia, Gasteig di München, St. Moritz Piano Festival, International Schleswig-Holstein Festival di Lubeck, Neckar Festival Heidelberg, RSI di Lugano. In studio e dal vivo ha inciso musiche di Busoni, Clementi, Beethoven, Mendelssohn, Ravel, Chopin, Strawinsky, Liszt e Brahms. Ha suonato per la Radiotelevisione italiana e ha registrato, sempre in diretta, per la Radio della Svizzera Italiana, per Radio Vaticana, per Radio Eins di Colonia; è stato solista con numerose orchestre nei concerti di Mozart, Beethoven, Rachmaninov, Sostakovic, Brahms (1° e 2°). Partecipa a rassegne di Musica Contemporanea (opere di Castiglioni, Dallapiccola, Sani e Vacchi…) e, nella Grosser Saal della Hochschule di Zuerich, ha eseguito la Seconda Sonata di P.Boulez.
La sua formazione musicale legata ad Antonio Bacchelli e Paolo Bordoni, si conclude presso il Conservatorio Statale “G.Verdi” di Torino e si approfondisce con Homero Francesch nella cui Masterklasse alla Musikhochschule di Zuerich consegue il Masterdiplom e il Solistendiplom (PhD) con il massimo dei voti, lode e menzione.
Tiene regolarmente Masters e Corsi di perfezionamento.
E’ titolare della cattedra di pianoforte principale presso il Conservatorio Statale “A. Vivaldi” di Alessandria.

GIORGIO VERCILLO, pianista

Nato ad Alessandria il 15 Novembre 1954. Ha conseguito il diploma di pianoforte al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria con il massimo dei voti e lode distinta sotto la guida del M° Giuseppe Binasco, già allievo di Arturo Benedetti Michelangeli ed Alfred Cortot. Ha studiato composizione col M° Carlo Mosso e si è diplomato in Didattica della Musica con la musicologa Lidia Palomba. Ha approfondito gli studi di Musica da Camera in Italia con il M° Carlo Pozzi ed il M° Alfonso Mosesti (già prima viola e violino di spalla orchestra sinfonica RAI di Torino) ed in Jugoslavia con il M° Mario Ferraris (già violino di spalla Teatro alla Scala di Milano). Premiato in concorsi pianistici, ha iniziato giovanissimo l’attività concertistica (il primo concerto è del 1974 in duo con la violinista americana C. Anderson) che lo ha visto protagonista, nell’arco di un venticinquennio, in innumerevoli recitals in Italia ed all’estero tra solisti, cameristici e solista con orchestra, presso Enti ed Istituzioni prestigiose, spesso affiancato da artistiti di fama internazionale. Particolarmente impegnato sul fronte della musica contemporanea, molte sono le opere a lui dedicate ed affidate in prima esecuzione da compositori che appartengono ormai alla tradizione storico-musicale, (“Il Pianoforte nel Novecento”), anche se non ha mai trascurato il repertorio tradizionale come dimostrano i suoi programmi da concerto e la sua produzione discografica che spazia da Bach alle avanguardie. All’attività concertistica affianca da sempre quella didattica, ed è stato uno dei più giovani docenti italiani di Conservatorio quale titolare di cattedra di Pianoforte Principale, ruolo che ricopre ininterrottamente dal 1977. Tiene corsi e master class in Italia ed all’estero ed è regolarmente invitato quale membro di giuria in concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Nel 1988 è stato insignito della “COMMENDA PALESTRINA”, unico concertista italiano ad aver ricevuto questo riconoscimento, dal Ministero della Pubblica Istruzione brasiliano per l’attività svolta. Nel 1994 l’Ass. “Montefortiana” di Verona gli ha conferito un “premio speciale alla carriera artistica”. Nel 2003 gli è stato assegnato il “Premio Marengo Musica” dall’Ass. dei Francesisti in collaborazione con il Comune di Alessandria per meriti artistici e l’attività concertistica svolta.

Sezione Canto Lirico

SILVANO SANTAGATA, Presidente di Giuria, tenore

Diplomato in Flauto presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova, ha successivamente studiato canto con il Baritono Paolo Ancarani e si é perfezionato sotto la guida della Maestra Rosetta Noli. Ha preso parte ad importanti rassegne musicali quali: Festival di villa Imperiale di Genova – Le serate musicali di Milano – Settembre musica di Torino e altre. Si è esibito in Francia – Germania – Svizzera e Svezia dove ha eseguito la Petite messe solennelle di G. Rossini Ha eseguito per il Teatro Carlo Felice di Genova l’ode Columbus del compositore Angelo Canepa in prima esecuzione assoluta e l’opera Moro per amore di Alessandro Stradella. Ha cantato sotto la direzione di Maestri di fama mondiale quali: D. Sthall – H. Handt – F. Molinari Pradelli – G. Gavazzeni – D. Oren G. Morelli. C. Mandeal. Interprete del repertorio lirico si è dedicato all’operetta come protagonista eseguendo con successo di pubblico e critica La vedova allegra – Il paese del sorriso – Frasquita – Sogno di un valzer Il conte di Lussemburgo e altri titoli. Ha inciso: Requiem di Mozart – Moro per amore di Stradella Il contrabbasso di Valentino Bucchi – Stabat Mater di Rossini Petite messe solennelle di Rossini – Requiem di Mozart e La collana completa in CD di Canto l’opera. Ha eseguito ultimamente Cavalleria rusticana ( Turiddu ) Tosca ( Mario Cavaradossi ) Requiem di Verdi. – Messa di Gloria di Puccini e Messa di Gloria di Mascagni – Simon Boccanegra (Gabriele Adorno) La Traviata (Alfredo) Pagliacci (Canio) Da diversi anni collabora come maestro con il Coro lirico Claudio Monteverdi di Genova e si dedica alla direzione orchestrale.

SARA NASTOS, mezzosoprano

Sara Nastos, mezzosoprano di orgini greche, è ideatrice e direttrice della Scuola della Voce di Chiavari: dal 1999 ha formato numerosi professionisti di vari generi vocali, conta allievi introdotti all’ Accademia della Scala e diplomati sotto sua guida in Canto e Arte scenica presso Conservatori Italiani.

Talent scout con ventennale esperienza, è una tra le prime docenti Italiane ad essersi perfezionata con Yva Barthelemy, ideatrice del Metodo “ La Voce Liberata” della quale è diventata nel 2012 Formatrice abilitata. Tiene Stage in prestigiose realtà musicali quali il FIM (Fiera della Musica) e il DISFOR di Genova (Facoltà Scienze della Formazione), Istituti Musicali, in Primarie e Secondarie. Avviatasi fin da bambina allo studio del Pianoforte presso il Conservatorio Statale di Atene ed il Centro Internazionale Athenaeum, vince numerose borse di studio, si diploma in Pianoforte e Canto Lirico sotto la guida di interpreti di fama internazionale quali il basso greco Nicola Zaccaria ed il baritono Kostas Paskalis, e debutta giovanissima nel ruolo di Hansel in Hansel e Gretel presso l’Opera di Atene (1996). Da allora ha cantato presso Festival e Fondazioni Liriche Italiane e estere: il Teatro Carlo Felice di Genova, i Teatri del Circuito Toscano (Lucca, Pisa, Livorno, Massa, Carrara) il Teatro Marruccino di Chieti, il Comunale di Bologna, il Piccolo Regio di Torino (Puccini) , lo Sperimentale di Spoleto, l’Opera Giocosa di Savona, il Festival della Valle d’Istria 2013 (prima mondiale in diretta Radio3), il Festival dell’isola di Aegina (Gr).

Il suo repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea, ma si specializza nei ruoli del Belcanto Italiano, nel repertorio francese e nell’ Oratorio sacro.

NANA MIRIANI, soprano

Nata a Tbilisi (Georgia), si diploma in Canto presso il Conservatorio della sua città.

In Italia, frequenta l’Accademia Chigiana di Siena e il Corso di Formazione e Perfezionamento dell’Accademia di Canto “Arturo Toscanini” di Parma, a Busseto, sotto la guida di Carlo Bergonzi, ottenendo diplomi di merito e borse di studio, e il Corso di Perfezionamento e Interpretazione Vocale “Verdi Opera Studio”, della “Fondazione Verdi Festival” del Teatro Regio di Parma, sotto la guida di Renata Scotto. Attualmente si sta perfezionando con il Soprano Aprile Millo. Debutta nel 1998 a Busseto, interpretando Abigaille nel Nabucco, sotto la direzione del Maestro Romano Gandolfi. Partecipa al Festival “Radio France” all’Opera Berlioz di Montpellier nella Cavalleria Rusticana di D. Monleone e nella Risurrezione di F. Alfano. Durante la sua carriera, interpreta i ruoli di: Tosca al Teatro alla Scala di Milano, Teatro Nazionale di Bratislava, Teatro dell’Opera di Stato Z. Paliashvili di Tbilisi. Abigaille nel Nabucco, a Busseto, Teatro Lirico di Cagliari, Teatro di elefeld, Teatro Wielki di Poznan, Teatro dell’Opera di Stato Z. Paliashvili di Tbilisi, Festival Steinbruch Rohrdorf di Monaco, Teatro Nazionale dell’Opera di Stato A. Dvorak di Ostrava, Teatro dell’Opera di Stato di Praga. Lady Macbeth nel Macbeth al Teatro Regio di Parma, Teatro Wielki di Poznan, Teatro Nazionale di Praga, Teatro Nazionale di Bratislava, e scritturata al Teatro della Pergola di Firenze, per il Maggio Musicale Fiorentino, Teatro dell’Opera di Stato di Banska Bystrica. Santuzza nella Cavalleria Rusticana al Teatro dell’Opera di Stato Z. Paliashvili di Tbilisi, al Teatro dell’Opera di Stato di Praga. Amelia ne Un Ballo in Maschera al Teatro Regio di Parma, nei Teatri del Circuito Lirico Lombardo, Teatro A. Ponchielli di Cremona, Teatro Grande di Brescia, Teatro Sociale di Como, Teatro G. Fraschini di Pavia, e al Teatro dell’Opera di Stato Z. Paliashvili di Tbilisi. Odabella nell’Attila al Teatro dell’Opera di Stato Paliashvili di Tbilisi. Aksinja nell’opera Lady Macbeth del Distretto di Mzensk di D. Shostakovic al Teatro Comunale di Firenze, per il Maggio Musicale Fiorentino. Leonora ne Il Trovatore al Toscana Opera Festival. Aida al Teatro dell’Opera di Stato Z. Paliashvili di Tbilisi. Leonora ne La Forza del Destino al Teatro Griboedov di Tbilisi. Fedora al Teatro Nazionale dell’Opera di Stato A. Dvorak di Ostrava. Gioconda al Teatro dell’Opera di Batumi (Georgia) Turandot al Teatro dell’Opera di Stato Z. Paliashvili di Tbilisi. Messa di Gloria di G. Donizetti, nel ruolo di Soprano solista, al Festival di Musica Sacra di Olomouc. Messa di Requiem di G. Verdi, nel ruolo di Soprano solista, al Festival di Musica Sacra di Olomouc. Sinfonia No. 9 di L. v. Beethoven, in qualità di Mezzosoprano solista, al Teatro Rossini di Pesaro, con la direzione del Maestro Hideaki Hirai (2019). Concerti di Gala, “Verdi Gala”, “Puccini Gala”, Recitals in varie località in Italia e all’estero, a Santa Cruz de Tenerife, al Teatro Perez Galdòs di Las Palmas di Gran Canaria, alla Liederhalle di Stoccarda, alla Salle Pleyel di Parigi, che la vedono interpretare arie da opere di autori italiani e stranieri, e di Richard Wagner, dai ruoli di Brunnhilde e di Isotta, al Teatro Filarmonico di Tbilisi nel 2015, presentato dal celebre attore Alain Delon, al fianco di altri famosi artisti lirici di livello internazionale. Ha cantato in opere e concerti con diversi colleghi, tra i quali, Dolora Zajick, Elisabetta Fiorillo, Nicola Martinucci, Salvatore Licitra, Franco Vassallo, Leo Nucci, Ambrogio Maestri, Lorenzo Saccomani, Lado Ataneli, Paata Burchuladze, Alberto Rinaldi, Carlo Guelfi. Ha lavorato con numerosi direttori d’orchestra, tra quali, Romano Gandolfi, James Conlon, Lorin Maazel, Tiziano Severini, Antonello Allemandi, Valery Gergiev, Alberto Veronesi, e registi, tra i quali, Daniele Abbado, Jean Louis Grinda, Luca Ronconi, Lev Dodin, Andrey Konchalovsky, Alfonso Signorini, Giancarlo del Monaco. Nel 2018 segue un percorso di lezioni del Maestro Riccardo Muti sull’opera Macbeth di Giuseppe Verdi presso la “Riccardo Muti Italian Opera Academy” di Ravenna.

ROBERTO MUSSIagente teatrale

GUNTHER OBWEXER managing director – Agenzia lirica  “Aliopera”

www.aliopera.com

Sezione Musica da camera e Solisti

MAURIZIO CADOSSI, Presidente di Giuria, violinista

Brillantemente diplomatosi in violino e viola presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma, ha frequentato nel 1984 i corsi di alto perfezionamento tenuti da H. Szeryng presso il Conservatorio di Ginevra, per perfezionarsi successivamente con Renato Zanettovich (Scuola di Musica di Fiesole), Gigino Maestri e Franco Claudio Ferrari.

Si è altresì diplomato in violino barocco presso la Civica Scuola di Musica “C. Abbado”di Milano nel 2000.

In ambito cameristico deve la sua formazione ad Elisa Pegreffi e Franco Rossi (quartetto d’archi) membri del celebre Quartetto Italiano, a Dario De Rosa e Giuliano Carmignola (Musica da Camera). Svolge una fervente attività artistica, sia in veste di solista che nel ruolo di camerista, con il “Trio Brahms” e altre importanti formazioni, in tutta Italia nell’ambito di importanti festivals e rassegne (Teatro Regio di Parma, Teatro Verdi di Trieste, Filarmonica Romana, Festival Barocco di Viterbo, Teatro Massimo di Palermo, Ravenna Festival, Festival Monteverdi di Cremona, Settimane Musicali di Stresa, Festival Lodoviciano di Viadana, Festival MITO, Amici della Musica di Firenze, I Concerti del Quirinale, Festival Voxonus, Antiqua, ecc.), in tutta Europa (Parigi, Lisbona, Porto, Vienna, Praga, Monaco di Baviera, Santander, Amsterdam, Bruxelles, Nizza, Lugano, Dusseldorf, Linz, ecc.),

negli Stati Uniti d’America (New York, Palazzo dell’ONU, Washington, Baltimora, Athens, ecc), in Canada, Messico (Festival Cervantino, ecc.), Sud America (Teatro Colon di Buenos Aires) e Giappone (esecuzione delle Quattro Stagioni di A.Vivaldi presso la Concert Hall di Kyoto, ecc.).

Con l’Accademia Strumentale Italiana, formazione che lo ha visto violino di spalla e membro fondatore, è stato protagonista di una importante attività musicale concretizzatasi anche a livello discografico con le Sinfonie di L. Boccherini, i Concerti di G. Tartini, Opere di Cherubini con Giorgio Bernasconi. L’attenzione verso la Musica barocca lo ha spinto ad approfondire il repertorio Sei – Settecentesco secondo i dettami della prassi esecutiva storicamente informata, fondando ensemble specializzati come Orfei Farnesiani e Trigono Armonico, collaborando con noti gruppi musicali come Accademia del Ricercare, Accademia degli Astrusi, Orchestra Barocca di Cremona, ecc., esibendosi in importanti rassegne e incidendo diverse opere strumentali (sempre in veste di solista e maestro concertatore) come le Idee per Camera di B. Laurenti, le Sonate a due violini e basso Opera Postuma di F. Manfredini, sonate, duetti e trii di G. Demachi, le Sonate per violino e basso di M. D’Alay, le Idee per Camera di G. Valentini, varie composizioni di A. Luchesi per Tactus, musiche di Scarlatti per Velut Luna, le Cantate di A. Scarlatti per Elegia.

È spalla dell’Orchestra Sinfonica di Savona dove compare tra gli ideatori e animatori dell’Ensemble Voxonus, compagine nata all’interno dell’orchestra stessa e la cui esperienza artistica è rivolta sia alla filologia che alle contaminazioni, dove è primo violino del Quartetto Voxonus, rivolto al repertorio quartettistico classico, e membro del Voxonus Duo (violino e viola) con C.Gilio. Un’affinità artistica è emersa con il clavicembalista e organista Valentino Ermacora, in una multiforme dimensione esecutiva, e didattica, con violino barocco e violino classico insieme a clavicembalo, organo e tastiere storiche. Tale poliedrica situazione si è evidenziata anche nella vicinanza estetica con la pianista Eleonora Carapella,

in una visione musicale con violino ottocentesco e pianoforte storico da una parte e violino e pianoforte moderno dall’altra. L’approfondimento cameristico si sviluppa ulteriormente nella collaborazione coi pianisti Roberto Beltrami, con un’ attenta indagine, oltre che sul grande repertorio, sulla letteratura musicale otto – novecentesca (di particolare interesse è la versione discografica dell’opera per violino e pianoforte di L. Senigaglia per

 l’etichetta Movimento Classical) – Lucio Cuomo, con una profonda e appassionata esplorazione sul Novecento storico italiano – e Giorgio Vercillo, con una proposta che spazia da Beethoven al Novecento.

Ha collaborato con G. Carmignola, M. Brunello, U.B. Michelangeli, P. Borgonovo, S. Accardo, U. Ughi, G. Garbarino, G. Bernasconi, F.M. Bressan, P. Stein, M. Crippa, C. Bartoli, K. Ricciarelli, S. Montanari e altri. E’ titolare della cattedra di Musica d’Insieme per strumenti ad arco presso il Conservatorio “A.Boito” di Parma. È stato docente ospite, di violino e violino barocco, presso l’Università della Georgia, Athens (Atlanta U.S.A.).

Tiene regolarmente corsi e seminari di violino e Musica da camera.

LUCA SOLERIO, pianista organista

Ha studiato pianoforte sotto la guida del M° Giuseppe Binasco (già allievo del M° A.B. Michelangeli e A. Cortot) con il quale ha conseguito lusinghieri consensi in concorsi pianistici internazionali, classificandosi ai primi posti in concorsi quali Stresa, Albenga, Macugnaga, Rozzano.

Ha poi proseguito gli studi pianistici e quelli organistici con il M° Sergio Marcianò (figura di primo piano nella didattica e soprattutto della Composizione Organistica a livello europeo). Sotto la guida del M° Marcianò si è diplomato brillantemente in organo, composizione organistica e canto gregoriano presso il Conservatorio di Alessandria ed in pianoforte presso il Conservatorio di Torino.

Nei numerosi concerti, anche in Germania e Svizzera, ha proposto un repertorio che spazia dalla musica di J.S. Bach a quella contemporanea; con particolare riguardo alla musica organistica del periodo romantico europeo.

Ha eseguito le tre maggiori opere di F.Liszt, per organo, in occasione del bicentenario della nascita ed un altro particolare rilievo merita l’esecuzione dell’opera integrale dei Concerti per Organo e Orchestra di G.F.Haendel. Oltre a questi anche l’esecuzione integrale delle Sonate da Chiesa di W.A.Mozart, sempre per organo ed orchestra.

L’esperienza maturata con la collaborazione a compagini orchestrali ha permesso di realizzare, quale direttore di orchestra sinfonica, l’esecuzione della prestigiosa opera del musicista villanovese Domenico Mombelli, in occasione della pubblicazione degli studi su questo personaggio.

Ha fondato la corale polifonica del Valentino di Casale Monferrato, realizzando con questa più di quaranta concerti per coro e orchestra, dal 1996 in cui ha proposto anche proprie realizzazioni e trascrizioni dal repertorio tradizionale.

E’ attualmente direttore del coro polifonico Santa Cecilia di Galliate (NO) coro civico che vanta una delle più antiche tradizioni del Piemonte già precedentemente diretta dal 2011 al 2014.

E’ insegnante di pianoforte e organo in regime di libera professione ed ha fondato nel 1995 propri Corsi di Musica a Casale Monferrato;

Nel 2013 Luca Solerio e Maria Giulia Pavese costituiscono l’associazione Culturale “Maestro Luca Solerio” per promuovere le iniziative e i concerti organizzati sia dal maestro che dai sui allievi.

Nel 2015 L’Associazione culturale Maestro Luca Solerio entra, per merito, a far parte del progetto “Rete per la Formazione Musicale” convenzione del Conservatorio di Alessandria che fornisce una serie di informazioni e servizi dedicati alle scuola di musica, nonché la possibilità di scambi tra le varie scuole radicate nel territorio.

MARIO CARBOTTA, flautista

Solista apprezzato dal pubblico e dalla critica internazionale, ha tenuto concerti in alcune delle più prestigiose location mondiali incluse il

Musikverein a Vienna, il Rudolfinum a Praga, la Tonhalle a Zurigo, Bulgaria Hall a Sofia, il teatro dell’Opera del Cairo, Glenn Gould Hall della CBC

a Toronto, Seoul Arts Center ed inoltre a New York, Montreal, Tokyo, Londra, Pechino, Ginevra, San Paolo, Istanbul, Bucarest ed ai festivals di Santander, Perelada, Ljubliana ,Varna, Zagreb.

Tra i pochi flautisti contemporenei ad aver eseguito gran parte del repertorio solistico accompagnato da oltre 80 orchestre sinfoniche e da camera di rilevo internazionale tra cui: European Union Chamber Orchestra, Tonkü nstlerorchester Nieder österreich Wien, Sofia Sinfonietta, Slovak Sinfonietta, Cairo Symphony Orchestra, lstanbul State Symphony Orchestra, Orchestra Sinfonica dello Stato del Messico, lsrael Sinfonietta, Archi della Scala e inoltre in ltalia con le le I.C.O. di Milano (Pomeriggi Musicali), Bari, Parma, Sanremo, Palermo, L’Aquila, Ancona, in Germania con le orchestre di Mainz, Mannheim, Frankfurt (Deutsches Kammerorchester), Oldenburg, Sondershausen (Loh-Orchester), Konstanz (Südwestdeutsche Philharmonie), in Polonia con le filarmoniche di Bydgoszcz, Kraków, Rszezòw, Szezcin, Katowice, in repubblica Ceca con le filarmoniche di Ceske Budejovice, Teplice e Zlin.

Autorevoli i musicisti che hanno diretto le sue performance: Stefan Asbury, Massimiliano Caldi, Alvaro Cassuto, Philippe Bernold, Elio Boncompagni, Diego Fasolis, Piero Gamba, Angelo Persichilli, Jan Talich, Johnatan Webb per citarne alcuni. Ha curato edizioni critiche di brani di Briccialdi. Ciardi, Fioroni, Nardini, Lichtenthal, Mercadante, Rolla, Veginy per le edizioni Suvini Zerboni, Carisch, Rugginenti, Vigormusic. Numerose le attestazioni della stampa specializzata per i suoi 21 CD con le etichette Dynamic, Tactus, Brilliant classics, Nuova Era, Veermer, tra cui in coproduzione con la RSI i Masonic Songs di C. Fürstenau con il coro della RTSI il sotto la direzione di Diego Fasolis e i duetti di A. Rolla per flauto e violino con il violinista Mario Hossen di cui recentemente è apparso su Lugano, Cult – mensile culturale della radio svizzera a firma di Giovanni Conti: Il flautista Mario Carbotta ne da una lettura estremamente convincente confermandosi non solo un musicista di altissima levatura ma anche un ricercatore capace di

portare nella prassi i risultati del suo vissuto musicologico.

Mario Carbotta è docente di flauto presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” di Lucca e nei corsi estivi dell’ International Music Academy Orpheus a Vienna.

 

it_ITItaliano